Perché non si può?
Leggo, rifletto e pubblico
Ho letto casualmente su Gente un articolo di Don Antonio Mazzi non vi dirò cosa ne penso, copierò pari pari la prima parte dell’articolo e lascio a voi il piacere di commentare, in ogni caso, ho apprezzato…
“Per un attimo ho sperato che il sogno si avverasse, quando Benedetto XVI ha detto a un milione di pellegrini nella spianata di Bresso: “…auspico che le diocesi realizzino adeguate iniziative di accoglienza e di vicinanza ai divorziati. Sappiate che il Papa e la Chiesa vi sostengono nella vostra fatica…” E qui il Papa si è fermato! Ci voleva poco per aggiungere “…lascio ai vostri vescovi e pastori la possibilità del perdono” molti separati e divorziati sono fedeli veri. Sempre più divorziati cattolici chiedono di fare la comunione. Pensate sia giusto non permettere ai separati e divorziati di fare la comunione?