TROFEO “SCACCHI A SCUOLA” LA PRIMARIA PASCOLI DI REDONA… UN TRIONFO!

Complimenti alla Dirigente Alessandra Feroldi e agli insegnanti Nunzio Bongiorno e Salvatore Lopreiato che hanno trionfato ieri, 25 Marzo a Lariofiere-Erba, in occasione della finale Regionale di scacchi con gli alunni delle classi quarte. “Trofeo Scacchi a Scuola” è una competizione sportiva scolastica promossa dalla Federazione Scacchistica Italiana riservata alle scuole di ogni ordine e […]

Tag:, ,

Caffè Italia in vacanza… a Bergamo!

Si dice che è sempre bello vedere gli amici ma questa rimpatriata ha avuto un sapore speciale… Rosemeri Laurindo, voce di “Caffè Italia”, programma dedicato alla diffusione della cultura italiana nel mondo, che avete già avuto modo di conoscere, ci è venuta a trovare e, per due giorni in compagnia di Giampietro Zanatta inviato del […]

Tag:, , , , , , ,

L’ANTONIANO E LO ZECCHINO D’ORO IN BRASILE!

Posted by tismari on 23 Febbraio 2025 in Le mie interviste improbabili, Leggo, rifletto e pubblico, Senza categoria |

Bellissima puntata di “Caffè Italia”, ospite Francesca Bernardi, quanti aneddoti e quanti ricordi legati al Piccolo Coro dell’Antoniano “Mariele Ventre” e allo Zecchino d’Oro… Questa intervista mi ha confermato che il mondo dell’Antoniano è un mondo magico! Grazie!

Tag:

IL FESTIVAL DI SANREMO VISTO CON GLI OCCHI DEGLI AMICI DI CAFFE’ ITALIA (BRASILE)

Posted by tismari on 20 Febbraio 2025 in Le mie interviste improbabili, Leggo, rifletto e pubblico, Senza categoria |

…il programma si chiama “Caffè Italia” ed ha come obiettivo la diffusione della musica e della cultura italiana nel mondo. I radioascoltatori di questo programma mi conoscono come l’inviata Marisa da Bergamo e il mio saluto è “Amici di Caffè Italia ciao da Marisa ciao da Bergamo”. Il programma è molto seguito a Joinville, località […]

Tag:, , , ,

DOPO 30 ANNI, SABRINA SIMONI LASCIA LA DIREZIONE DEL PICCOLO CORO DELL’ANTONIANO “MARIELE VENTRE”…

Posted by tismari on 21 Gennaio 2025 in Le mie interviste improbabili, Leggo, rifletto e pubblico, Senza categoria |

Grazie Maestra Sabrina Simoni per questa bella intervista … In bocca al lupo per tutti i progetti futuri…

Tag:, , , ,

LEOLANDIA CI PRESENTA LA GUIDA DEL FUTURO…

Posted by tismari on 15 Maggio 2024 in Appuntamenti, Le mie interviste improbabili, Leggo, rifletto e pubblico, Voi |

Leggo, rifletto e pubblico… La realizzazione di Scuola Guida Futuro, nasce dalla volontà di sensibilizzare grandi e piccini sulle tematiche della transizione energetica e della tutela dell’ambiente: nasce così “Scuola Guida Futuro” in partnership con Be Charge, società di Plenitude, attrazione a Leolandia, parco a tema italiano, Capriate S. Gervasio a Bergamo, dedicata alla mobilità […]

Tag:, , , , ,

I “MANCINI RIBELLI” VOLANO IN BRASILE…

Posted by tismari on 11 Aprile 2024 in Appuntamenti, Le mie interviste improbabili, Leggo, rifletto e pubblico, Voi |

https://youtu.be/IAd8CcftBNc Gustiamoci, insieme, la puntata che andrà in onda Sabato 13 marzo alle ore 17.00, di Caffè Italia, ospiti? Agata Finocchiaro, Barbara De Santi e la sottoscritta, tema? Mancini Ribelli!!! Buon ascolto! Gustatevi la puntata intera, buon ascolto!

Tag:, , , , , , ,

ZECCHINO D’ORO – CORO DELL’ANTONIANO… DUE CHIACCHIERE CON FRANCESCA BERNARDI.

Posted by tismari on 23 Settembre 2022 in Le mie interviste improbabili, Senza categoria, Voi |

Ciao amici del blog, questa mattina voglio parlarvi di “partecipazione emotiva”, cioè? Si staranno chiedendo alcuni di voi… Ebbene, introduco il discorso ponendovi una domanda: Vi siete mai sentiti particolarmente coinvolti in una conversazione pur non avendo di fronte l’interlocutore? A me si! E’ capitato di recente. Stavo facendo delle ricerche, su google, in merito […]

Tag:, , , , , , , ,

Il “Brasile” che non ti aspetti, non solo pandemia. Due chiacchiere con Gianpietro Zanatta.

Posted by tismari on 10 Maggio 2021 in Le mie interviste improbabili, Leggo, rifletto e pubblico |

Gianpietro Zanatta, mestrino, storico, un po’ giornalista, un po’ insegnante d’italiano e veneto ma anche un po’ genealogista, soprattutto quando si tratta delle famiglie venete emigrate nel sud del Brasile alla fine del 1800.Da quando si è sposato si divide tra Mestre e Joinville, Santa Catarina, Brasile, città di nascita della moglie Giovana, Zanatta anche […]

Tag:, , , , , , ,

DUE CHIACCHIERE CON MAX SOLINAS

Posted by tismari on 23 Febbraio 2021 in Le mie interviste improbabili |

Max Solinas è nato a Venezia nel 1963. La curiosità lo ha portato a coltivare tre passioni: la natura, la scultura e l’arte di vivere. Ha frequentato corsi di disegno di nudo per poi perfezionarsi con il maestro Silvano Ferretti e all’Accademia di Belle arti. Vive e lavora nel suo atelier a Borgo di Cison […]

Tag:, , , ,

Copyright © 2013-2025 Marissima All rights reserved.
This site is using the Desk Mess Mirrored theme, v2.5, from BuyNowShop.com.