TROFEO “SCACCHI A SCUOLA” LA PRIMARIA PASCOLI DI REDONA… UN TRIONFO!
Complimenti alla Dirigente Alessandra Feroldi e agli insegnanti Nunzio Bongiorno e Salvatore Lopreiato che hanno trionfato ieri, 25 Marzo a Lariofiere-Erba, in occasione della finale Regionale di scacchi con gli alunni delle classi quarte. “Trofeo Scacchi a Scuola” è una competizione sportiva scolastica promossa dalla Federazione Scacchistica Italiana riservata alle scuole di ogni ordine e […]
L’ANTONIANO E LO ZECCHINO D’ORO IN BRASILE!
Bellissima puntata di “Caffè Italia”, ospite Francesca Bernardi, quanti aneddoti e quanti ricordi legati al Piccolo Coro dell’Antoniano “Mariele Ventre” e allo Zecchino d’Oro… Questa intervista mi ha confermato che il mondo dell’Antoniano è un mondo magico! Grazie!
IL FESTIVAL DI SANREMO VISTO CON GLI OCCHI DEGLI AMICI DI CAFFE’ ITALIA (BRASILE)
…il programma si chiama “Caffè Italia” ed ha come obiettivo la diffusione della musica e della cultura italiana nel mondo. I radioascoltatori di questo programma mi conoscono come l’inviata Marisa da Bergamo e il mio saluto è “Amici di Caffè Italia ciao da Marisa ciao da Bergamo”. Il programma è molto seguito a Joinville, località […]
DOPO 30 ANNI, SABRINA SIMONI LASCIA LA DIREZIONE DEL PICCOLO CORO DELL’ANTONIANO “MARIELE VENTRE”…
Grazie Maestra Sabrina Simoni per questa bella intervista … In bocca al lupo per tutti i progetti futuri…
LEOLANDIA CI PRESENTA LA GUIDA DEL FUTURO…
Leggo, rifletto e pubblico… La realizzazione di Scuola Guida Futuro, nasce dalla volontà di sensibilizzare grandi e piccini sulle tematiche della transizione energetica e della tutela dell’ambiente: nasce così “Scuola Guida Futuro” in partnership con Be Charge, società di Plenitude, attrazione a Leolandia, parco a tema italiano, Capriate S. Gervasio a Bergamo, dedicata alla mobilità […]
Il “Brasile” che non ti aspetti, non solo pandemia. Due chiacchiere con Gianpietro Zanatta.
Gianpietro Zanatta, mestrino, storico, un po’ giornalista, un po’ insegnante d’italiano e veneto ma anche un po’ genealogista, soprattutto quando si tratta delle famiglie venete emigrate nel sud del Brasile alla fine del 1800.Da quando si è sposato si divide tra Mestre e Joinville, Santa Catarina, Brasile, città di nascita della moglie Giovana, Zanatta anche […]
DUE CHIACCHIERE CON MAX SOLINAS
Max Solinas è nato a Venezia nel 1963. La curiosità lo ha portato a coltivare tre passioni: la natura, la scultura e l’arte di vivere. Ha frequentato corsi di disegno di nudo per poi perfezionarsi con il maestro Silvano Ferretti e all’Accademia di Belle arti. Vive e lavora nel suo atelier a Borgo di Cison […]