Posts by tismari:
L’ITALIANO SUPERA IL FRANCESE E DIVENTA LA QUARTA LINGUA PIU’ STUDIATA NEL MONDO
Ebbene sì! Dopo spumante batte champagne 1 a 0 ecco che la lingua italiana batte la lingua francese…
Leggo, rifletto e pubblico…
“Stilare una classifica delle lingue più parlate al mondo non è facile come si potrebbe pensare. Intanto perché è praticamente impossibile conoscere il numero preciso delle persone che parlano una determinata lingua perché, prima di tutto, è difficile stabilire qual è la vera differenza tra lingua e dialetto. Poi bisogna tenere conto di quale istituzione rileva i dati e del momento storico in cui essi vengono raccolti, perché i numeri possono variare molto tra una rilevazione e un’altra. Un’altra precisazione non da poco riguarda la distinzione tra numero di persone di madrelingua e numero di quelle che parlano una lingua dopo averla studiata.
In base alla classifica 2018 stilata da Ethnologue, pubblicazione cartacea ed elettronica del SIL International, che prende in analisi migliaia di lingue nel mondo fornendo per ognuna di esse il numero dei parlanti, le regioni di diffusione, i dialetti, le affiliazioni linguistiche.
Al primo posto della classifica per numero di parlanti c’è l’inglese, utilizzato da un miliardo 190 milioni di persone, il 17% della popolazione mondiale. Al secondo il cinese mandarino parlato da un miliardo 107 milioni di individui, il 15,8% della popolazione del pianeta. Al terzo posto arriva l’hindi-urdu, lingua parlata da 697,4 milioni di persone. A seguire spagnolo (512,9 mln), arabo (422 mln), francese (284,9 mln), malese (281 mln), russo (264,3 mln), bengalese (261,8 mln) e portoghese (236,5 mln).
L’italiano è invece al 21° posto della classifica, con oltre 67 milioni di parlanti e un interessante primato. Per via della forte emigrazione di italiani all’estero, è quella che viene parlata come madrelingua in più paesi, 26 in tutto.
Quando si guarda invece al numero di persone madrelingue, la classifica cambia: il primo posto va al cinese mandarino con 908,7 mln, al secondo c’è lo spagnolo, madrelingua per 442,3 mln, seguito dall’inglese (378,2 mln), hindi-urdu (329,1 mln), bengalese (242,6), portoghese (222,7), russo (153,9), giapponese (128,2), giavanese (84,3) e cinese wu (80,7).
ITALIANO AL QUARTO POSTO:
Anche per quanto riguarda la classifica delle lingue straniere più studiate, i dati variano e anche di molto, in base all’ente che la realizza e all’area geografica presa in considerazione. In Italia, in Europa e anche altrove il primato va all’inglese.
Nell’Unione europea a studiarlo è il 97,3% degli alunni delle scuole secondarie e in 18 paesi del continente l’inglese è parte integrante dei programmi scolastici. Sempre secondo il rapporto della Commissione Europea del 2017, il francese è al secondo posto come lingua straniera studiata dal 33,8% degli alunni, seguita dal tedesco, seconda lingua straniera scelta dal 23,1% degli studenti europei, poi lo spagnolo (13,6%), il russo (2,7%) e l’italiano (1,1%)”
Grazie Rose, grazie amici di Caffè Italia per lo spunto…
DUE CHIACCHIERE CON IL SINDACO GORI – Fiera del Cioccolato a Bergamo
VIDEO ESPERIMENTO…
Questa mattina Alice ha chiesto a me e Massi come fare rispondere ai comandi vocali Lucy, scusate, Lucy è il cagnolino interattivo che le ha portato Santa Lucia. Ovviamente abbiamo buttato la scatola e le istruzioni! Quindi? Che problema c’è… accendi il pc e cerca su google! E così abbiamo fatto… cosa?! Non potevo credere […]
BLACK HOLe – GAMeC. UN BEL MODO PER INIZIARE IL 2019
Ciao a tutti, oggi pomeriggio sono stata in GAMeC ed è stato un bel momento di arte e cultura. BLACK HOLe – Arte e matericità tra Informe e Invisibile… “Dal 4 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019 la GAMeC presenta Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, prima mostra di un ambizioso ciclo […]
IL TEATRO PER TUTTI
Ciao a tutti, Ieri pomeriggio, come gran parte dei genitori, io e Massimo abbiamo dedicato il pomeriggio a nostra figlia e abbiamo partecipato alla festicciola organizzata dall’asilo, ops, scusate dalla scuola dell’infanzia. Ebbene, è stata una piacevole sorpresa! Dopo una buona merenda, a base di panettone pandoro e succhi di frutta, la Responsabile della scuola […]
“CAFFE’ ITALIA” DIRETTAMENTE DAL BRASILE!
Caffè Italia è un programma radiofonico brasiliano che va in onda da tantissimi anni. L’obiettivo dei presentatori è di diffondere lingua e cultura italiana nel mondo. Ho avuto il piacere di essere loro ospite, questo il risultato… Alzate il volume e ascoltate con noi buona musica! Alex Britti, Mina, Battisti, Vasco, Ligabue, Pino Daniele, Giorgia, […]
SIGNORE E SIGNORI PER VOI… “TRE SORELLE FIGLIE UNICHE”
Messaggio di Rosemeri Laurindo da Joinville Brasile: “Marisa cara buongiorno ieri è stato stupendo applausi e risate dalla capo alla fine è stata registrata, appena pronta te la mando” GRAZIE RAGAZZI! HO RISO TANTISSIMO QUANDO HO VISTO “TISTI STUDIO NOTARILE”
BERGAMO, LE OPERE DI MARIA TISTI ALLA “SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO” Il Giorno
https://www.ilgiorno.it/bergamo/cultura/settimana-lingua-italiana-1.4252489 COPIA E INCOLLA SULLA RICERCA GOOGLE. https://www.ilgiorno.it/bergamo/cultura/settimana-lingua-italiana-1.4252489
“Ottobre, mese della Settimana della lingua italiana nel mondo”
“La settimana della lingua italiana nel mondo” è un evento del quale partecipa il gruppo TESTITZA, oggi supportato dalla Dante Alighieri Comitato di Joinville e il Circolo Italiano di Joinville, dal 2007. All’evento partecipano gli alunni, professori e membri del Circolo Italiano, che presentano delle attività che riguardano il tema della settimana, quest’anno “L’Italiano e […]