Sono veramente contenta dell’articolo pubblicato quest’oggi su “Il Giorno” contenta e imbarazzata, chi mi conosce bene sa che non amo essere al centro delle attenzioni…
Vorrei però ringraziare altre persone oltre a quelle citate nell’articolo.
Ringrazio Rosemeri Laurindo e gli amici “brasiliani” del programma radiofonico “Caffè Italia” Gianpietro e Fernando,
Stefano Maestrelli, con il quale collaboro da anni, Fabiano Facchetti e Milena Paris che porteranno in scena “Marcello Piacentini e la sua storia a Bergamo” il 30 novembre a Bergamo
Milena e Chiara di “Cherry Ladies” – SHAPING YOUR IDEAS – che mi hanno dato un prezioso aiuto nella realizzazione dei video spot de “L’Estate viene e va”
Matteo di “Frequenze Studio” a Monza che si è messo a disposizione e ha messo a disposizione il suo studio per la realizzazione del pezzo “L’Estate viene e va”
Maria Tisti, le mie “scorribande culturali” dal teatro alla musica
L’autrice bergamasca si divide fra l’impegno letterario e l’organizzazione di eventi: a novembre tour teatrale in Brasile e ad aprile il lancio del suo tormentone estivo con Barbara De Santi e Pamela Rota
Bergamo, 15 ottobre 2019 – Eclettica, vulcanica, inarrestabile. Maria Tisti, 44 anni, si è ritagliata un ruolo di tutto rispetto nel panorama della cultura bergamasca, e non solo. Autrice di testi teatrali rappresentati con successo anche all’estero, organizzatrice di eventi e performance culturali, autrice di canzoni per bambini e, da ultimo, del tormentone “L’estate viene e va” che sicuramente ci farà ballare per tutto il 2020.
“Sono felicemente stanca ma soddisfatta dei traguardi raggiunti in questi ultimi anni – osserva Maria Tisti -. La passione per l’arte e la letteratura mi spinge a esplorare sempre nuovi territori per le mie ‘scorribande culturali’ dal teatro alla musica, dalle canzoni per bambini, scritte per gioco e dedicate alla mia splendida figlia, Alice, e a mio marito, fino alla recente sfida di creare una canzone-tormentone ironica e divertente. Devo tanto alla mia famiglia che è fonte continua di ispirazione e a mio fratello Vanny, cantautore e arrangiatore dei miei testi”.PUBBLICITÀ
Anche quest’anno, da metà ottobre a fine novembre, in occasione della “Settimana della Lingua Italiana nel mondo”, la commedia della Tisti “Impiegate in paradiso” viene portata in scena dal gruppo Testitza – Teatro Stabile Italiano Zampardi, di Laura Maria Zampardi. Un tour di otto date (Joinville, Florianopoli, Jaraguà do Sul, Campo Algre, Blumenau) che tocca sei paesi della regione Santa Caterina, in Brasile. Due i testi scelti dalla Compagnia a rappresentare l’Italia nel mondo: “I suggeritori” di Dino Buzzati e, appunto, le “Impiegate in paradiso” della Tisti.
Ma non è tutto. Ultimato il tour brasiliano sarà possibile apprezzare l’attività culturale della Tisti anche in terra orobica. Sabato 30 novembre, presso la Piazzetta Piave, nell’ambito del programma di Natale organizzato da Immobiliare della Fiera e dalla società Tmedia, si svolgerà l’evento “Marcello Piacentini e la sua storia a Bergamo“, presentazione teatrale del tour piacentiniano. In scena il gruppo Brancaleon.
Infine, ma non per ultimo, ad aprile uscirà il video tormentone “L’estate viene e va”, protagoniste le LoomLoom gruppo formato da Barbara De Santi, dama di Uomini & Donne trono over, Pamela Rota ex top model e testimonial di noti brand, Elisa Bussacchetti e Vania Mozzato, con la partecipazione del chitarrista Daniele Bonadei.
Una nonna, una bambina, un passato che insegna ad un futuro, alla scoperta della Libertà… Alessandro Vettorato Illustrazioni di Jessica Mariani Un racconto delicato sull’amore e il rispetto… un prezioso regalo di Natale per i nostri figli…
In bocca al lupo a tutto il gruppo teatrale e grazie di cuore! 14 – 15 e 17 ottobre a Joinville 20 ottobre a Florianopolis 5 novembre a Jaraguà do Sol 12 novembre a Campo Algre 19 novembre a Blumenau 26 novembre a Rodeio tutte nella regione di Santa Catarina presso le comunità Italiane Complimenti […]
Posted by tismari on 27 Settembre 2019 in Appuntamenti | ∞
Leggo, rifletto, scelgo e pubblico! Taragna, uva, funghi, tartufo… parole magiche che fanno venire subito l’acquolina in bocca. E per soddisfarla non dovete fare nemmeno molta strada perché questo fine settimana ci sono davvero tante sagre golose che si svolgono nella nostra provincia. Qualche esempio? La Sagra della Taragna allo Spazio Gate della Malpensata, il Galà dello Spinato a […]
Angela Giannicola si diploma presso il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone e si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con tesi in diritto penale – La frode fiscale. Lo sport e l’agonismo Coltivando il sogno di volare frequenta il corso di abilitazione alla pratica del paracadutismo sportivo presso l’associazione ANPDI di Rieti ottenendo […]
Bene, ci siamo anche quest’anno… è arrivato il Tormentone, anzi, sono arrivati i Tormentoni! Quelle canzoncine, quasi fastidiose, che proprio non riesci a non canticchiare. Ma come nasce un Tormentone? Vediamo cosa ci dicono su internet… “Gli ingredienti espliciti dei tormentoni “ Se qualche anno fa i testi delle hit avevano ancora il loro peso, […]
Se per il pubblico di Uomini e Donne lei è la rivale per eccellenza di Gemma Galgani, nel parterre del trono over, sembra che ci sia ben poco di ‘astioso’ nel carattere della bella Barbara De Santi. Dalle immagini sul suo profilo Instagram appare una donna decisamente solare e dolce, del tutto lontana dal presunto […]
Posted by tismari on 11 Luglio 2019 in Appuntamenti | ∞
Domenica scorsa Massimo ha proposto una visita culturale a me ed Alice, ovviamente, ho mostrato la mia titubanza dopo aver sentito la sua proposta… la TORRE DEI CADUTI a Bergamo. Alice? Ho domandato, pensi possa piacerle? Sì è stata la risposta decisa di Massi e ha avuto ragione! “La torre dei Caduti di Bergamo si trova […]
“Quali sentimenti può scatenare una foto?” Questa è la domanda che mi sto ponendo in questi giorni, vi spiego il perchè. Chi mi conosce sa che sono abituata a dire sempre, con garbo facendo attenzione a non offendere, quello che penso. Vedrò di fare la stessa cosa in questo momento. Nel mese di Maggio ho […]